Finanziamenti del progetto
Sostegno finanziario ricevuto
FRESHITALY ha ottenuto un co-finanziamento dalla Regione Campania grazie al bando CAMPANIA START UP IMMOVATIVA - PO Campania FESR 2014/2020 - Asse I - obiettivo tematico01 “Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione” - PRIORITA’ DI INVESTIMENTO “1b) promuovere gli investimenti delle imprese in R&l sviluppando collegamenti e sinergie tra imprese, centri di ricerca e sviluppo e il settore dell’istruzione superiore, in particolare promuovendo gli investimenti nello sviluppo di prodotti e servizi, il trasferimento di tecnologie, l’innovazione sociale, l’eco- innovazione, le applicazioni nei servizi pubblici, lo stimolo della domanda, le reti, i cluster e l’innovazione aperta attraverso la specializzazione intelligente, nonché sostenere la ricerca tecnologica e applicata, le linee pilota, le azioni di validazione precoce dei prodotti, le capacità di fabbricazione avanzate e la prima produzione, soprattutto in tecnologie chiave abilitanti, e la diffusione di tecnologie con finalità generali”

Il progetto
Il progetto finanziato e volto alla realizzazione di una piattaforma tecnologica per accelerare, ottimizzare ed efficientare i rapporti distributivi od economici della filiera del fresco e freschissimo alimentare.
In questo quadro la componente di certificazione di qualità del prodotto gioca un ruolo rilevante e Freshltaly vuole farne una componente essenziale del proprio processo di intermediazione. Freshltaly vuole garantire ai clienti della propria piattaforma la completa consapevolezza del livello qualitativo del prodotto in acquisto.
La valutazione qualitativa del processo produttivo del produttore e la certificazione della qualità di ciascun lotto di produzione sono quindi alla base del processo di Freshltaly. Una ricaduta importante di questo processo di qualificazione risiederà nella completezza delle informazioni di tracciatura delle provenienze e dei processi produttivi aggiungendo valore alla qualificazione laborntorialo richiesta.
La revisione del processo di acquisto e trasporto del fresco e freschissimo basata sulla disintermediazione logistica od ottimizzazione dei costi di produzione punta a generare quella eccedenza di marginalità che può contribuire a sostenere i maggiori costi legati ad una certificazione di qualità che possa essere laboratorialmente comprovabile.
L’altro elemento cardine della soluzione proposta risiede nel supporto alla ottimizzazione del trasporto attraverso una pianificazione dei viaggi effettuala non nel dominio della singola azienda di trasporti ma nella visione complessiva della logistica che la piattaforma può avere.
Obiettivi
Il principale obiettivo del progetto e l'introduzione nel mercato di una piattaforma tecnologica abilitante in grado di effettuare qualificazione dei prodotti e dei produttori attraverso una metodologia innovativa e dinamica e di supportare le imprese di filiera nella crescita e nello sviluppo attraverso l'utilizzo di un portale B2B dedicato esclusivamente olla Grande Distribuzione Organizzata (GDO), ai Produttori, alle Organizzazioni di Produttori (OP) e. più in generale, a tutti i Fornitori del mercato del "Fresh Food" (ortofrutta, gastronomia e prodotti da forno, carne, pesce, latticini freschi).
Maggiore consapevolezza d'acquisto e migliore pianificazione deN'approvvigionamento merce costituiscono alcuni dei valori della soluzione Fresili laly per la GDO.
Al Produttore la soluzione consente l'aumento della visibilità dei propri prodotti e I' ottimizzazione del trasporto con conseguente efficienlamento della loro commercializzazione.
Risultati attesi
Incremento del bacino di produttori certificati e della varietà dei prodotti
Freshltaly introduce degli elementi di digitalizzazione di processo che permettono di ampliare la platea "certificata" dei fornitori di materie prime, attingendo ad una moltitudine di microproduttori che, ad oggi, non raggiungono la grande distribuzione perché privi di strumenti che consentano loro di emergere dalla rete di contatti locale. La digitalizzazione del processo di qualifica dei fornitori diventa un fattore abilitante per l’estensione del bacino di offerta di materie prime, migliorando la competitività del mercato di riferimento ed innovandone gli standard di qualità.
Il modello Freshltaly oltre a generare un incontro automatizzato tra domanda e offerta di prodotto permette alle aziende locali di avere visibilità dapprima a livello Italiano e progressivamente anche a livello internazionale.
Ottimizzazione della consegna delle merci
Operare online, significa disintermediare un mercato tradizionalmente abituato a contrattazioni uno a uno. basate spesso su rapporti personali e conoscenze consolidate. I Servizi, la semplicità di utilizzo, la prossimità del processo di acquisto online rispetto quello tradizionale, sono finalizzati alla soddisfazione del Cliente a al rispetto della puntualità e della sicurezza delle consegne delle merci che verranno affidate a vettori certificati.